La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva informa che sono disponibili le risposte ai seguenti quesiti: I requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico, in confronto con quelli ricadenti sul preposto ex …
Con l’entrata in vigore del Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, meglio noto come “CODICE PREVENZIONE INCENDI” dal giorno 18 novembre saranno in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi, sia orizzontali che verticali.
Con l’entrata in vigore dell’articolo 20 comma 1 lettera g) del D. Lgs. 151/2015 è stato eliminato il limite di cinque lavoratori per le imprese o unità produttive il cui datore di lavoro è legittimato a svolgere direttamente i compiti …
Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per il 2015. Lo sconto è rivolto alle aziende che …
Disponibile on line il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con tutte le disposizioni integrative e correttive. Novità in questa versione: Corretto l’importo massimo …
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2012 il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 con il quale sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art. 29, comma 5, del decreto …
Con l’emanazione del Decreto MLPS del 30/7/2012 è stato aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche delle attrezzature da lavoro previste all’art. 71 del decreto legisltativo 81/08 e smi. Si precisa che l’elenco allegato al suddetto decreto sostituisce integralmente …