
In tutte le aziende sono presenti attrezzature di lavoro più o meno complesse che spesso richiedono adeguamenti e/o controlli.
L’importanza di tale ambito ha fatto si che negli ultimi 20 anni siano state emanate due direttive comunitarie, poi recepite dall’ordinamento nazionale, ove attualmente è in vigore il D. Lgs. 17/2010.
Uno dei controlli cogenti per le attrezzature è stato introdotto dal DM 11 aprile 2011 il quale obbliga i datori di lavoro di sottoporre a verifiche supplementari ai sensi della ISO 12482-1, decorsi 10 (su richiesta dei funzionari incaricati all’esecuzione delle verifiche) o 20 anni dalla costruzione di apparecchi di sollevamento di tipo mobile, al fine di calcolare la vita residua dell’attrezzatura.
I principali servizi che rientrano nell’area attrezzature di lavoro sono:
- Verifiche supplementari e calcolo vita residua apparecchi di sollevamento
- Verifiche di integrità recipienti in pressione
- Controlli non distruttivi sui metalli
- Revamping e Retrofitting
- Consulenza per l’adeguamento delle macchine ai sensi dell’allegato V del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.