
L’importanza di quest’area nella normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è resa ancora più evidente dalla lunghezza del famoso Titolo IV del D. Lgs. 81/08intitolato CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI, che comprende oltre 70 articoli di legge.
Il settore edile come ben noto è uno dei settori maggiormente colpiti da eventi traumatici e di conseguenza è il settore maggiormente regolamentato e controllato. La norma individua figure con responsabilità specifiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro quali il Committente, il Responsabile dei lavori, il Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e adempimenti specifici come la notifica preliminare. A tutto ciò si aggiunge ancora una volta il continuo aggiornamento a cui è sottoposto il testo unico di riferimento con la continua uscita di decreti attuativi, circolari e chiarimenti da parte dei Ministeri competenti.
I nostri servizi:
- Incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione ed esecuzione
- Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e dei Piani Operativi di Sicurezza (POS)
- Documenti di valutazione dei rischi
- Rilievi strumentali con relative valutazione dei rischi per esposizione ad agenti fisici (Rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche ionizzanti e non ionizzanti, campi elettromagnetici) e chimici
- Assistenza tecnica:
– In caso di ispezioni effettuate dagli organi di vigilanza
– Nei rapporti con gli Enti preposti
– In caso di infortuni sul lavoro o richieste di malattie professionali