• Home
  • Profilo
    • Politica Aziendale
  • Servizi
    • Area Sicurezza
    • Area Cantieri
    • Formazione
    • Area Antincendio
    • Area Impianti Elettrici
    • Area Attrezzature di Lavoro
    • Modello 231
  • Didattica
    • CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI
    • CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI PER I LAVORATORI – Produzione
    • CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI PER I LAVORATORI – Uffici
  • E-Learning
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Contatti HSM
Tel. (+39) 0835 68.07.83   Fax (+39) 0835 17.62.033
info@hsmanagement.it
Login
HSM - Health & Safety ManagementHSM - Health & Safety Management
    • Home
    • Profilo
      • Politica Aziendale
    • Servizi
      • Area Sicurezza
      • Area Cantieri
      • Formazione
      • Area Antincendio
      • Area Impianti Elettrici
      • Area Attrezzature di Lavoro
      • Modello 231
    • Didattica
      • CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI
      • CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI PER I LAVORATORI – Produzione
      • CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI PER I LAVORATORI – Uffici
    • E-Learning
    • Normativa
    • News
    • Contatti

    Politica Aziendale

    • Home
    • Profilo Aziendale
    • Politica Aziendale

    La Nostra Politica Aziendale

    HSM, sin dalla sua costituzione si è sempre collocato in una posizione di primo piano nel settore della “Progettazione ed erogazione attività di formazione. Servizi di consulenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con applicazioni in ambito tecnologico , organizzativo e gestionale. Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza in materia di acustica, certificazioni, sicurezza, pratiche di prevenzione incendi”, imponendosi soprattutto per la QUALITA’ dei servizi forniti.

    La POLITICA AZIENDALE di HSM è di fornire servizi che:
    • Soddisfino tutte le richieste e le aspettative dei Clienti e del mercato nel campo delle prestazioni, della qualità, della affidabilità e della sicurezza;
    • Siano conformi ai requisiti delle norme nazionali ed europee;
    • Siano disponibili a prezzi competitivi e di profitto per la società
    • Migliorino continuamente l’immagine della Società sul mercato e con i committenti.

     

    A questo proposito gli obiettivi che la direzione ha fissato per il miglioramento continuo sono:

    in relazione al Sistema Qualità:

    • far comprendere a tutti i contenuti della presente oltre che delle procedure gestionali;
    • impegnarsi a fornire risorse adeguate per la realizzazione degli obiettivi;
    • attuazione degli audit interni al fine di monitorare i processi aziendali per poter trovare fonti di miglioramento;
    • analizzare i dati che provengono dall’attuazione dei processi aziendali.

     

    in relazione alla realizzazione dei servizi:

    • implementazione efficace con 2 riunioni annuali con temi legati all’attività di formazione ed ai servizi di consulenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, di acustica, certificazioni e pratiche di prevenzione incendi;
    • riduzione del numero di non conformità che si verificano ed esame delle stesse;

     

    in relazione al cliente:

    • realizzazione di procedure che mirano alla sua soddisfazione;
    • monitoraggio della soddisfazione stando attenti anche alle esigenze inespresse.

     

    Per realizzare tutti gli obiettivi sopra menzionati è stato istituito il Sistema Qualità aziendale descritto nel manuale di Gestione della Qualità.

    L’obiettivo di questo Sistema è di ottemperare ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001, come mezzo per soddisfare sia le esigenze organizzative della società sia quelle dei cliente e del mercato nel campo della qualità. L’azienda intende fare proprio un requisito fondamentale della Norma ISO 9001, la soddisfazione delle parti interessate. Queste ultime sono: il Cliente, i proprietari, i dipendenti, la società o collettività, i fornitori.

    Mission Aziendale

    Ottimizzare l’organizzazione aziendale per migliorare gli ambienti e le condizioni di lavoro attraverso la diffusione della cultura della sicurezza

    Al fine di ottenere questo, HSM ricerca forme trasparenti di comunicazione con il pubblico atte sia alla diffusione della politica dell’azienda alle parti interessate, sia alla ricezione di opinioni / idee e suggerimenti provenienti dall’esterno e preziosi per il riesame critico degli obiettivi e dei traguardi fissati dall’azienda.

    In particolare, ogni anno, verranno formulati obiettivi di miglioramento. Tali obiettivi, definiti dalla Direzione, saranno documentati e comunicati agli interessati. Gli obiettivi aziendali, in accordo al progresso scientifico e tecnologico, si applicheranno secondo logiche di mercato, a tutte le attività, le produzioni, i processi, i prodotti e le materie prime dello stabilimento.

    Tutto il personale dell’azienda è tenuto a conoscere il contenuto del presente manuale in relazione ai propri compiti e al proprio livello di responsabilità ed ha l’obbligo tassativo di operare in accordo con quanto previsto in questo manuale e nei documenti applicativi qui menzionati. Ognuno, entro i limiti delle rispettive competenze, deve considerare la Qualità come tema di primaria importanza e come parte integrante della propria attività di lavoro. Tutti i dipendenti sono incoraggiati a suggerire proposte di miglioramento riguardanti la propria attività.

    Per far si che la presente politica sia comunicata e compresa all’interno dell’organizzazione e a tutte le parti interessate, si è deciso di affiggerla in “punti caldi” dello studio in modo che in ogni momento sia possibile visionare quelli che sono gli scopi e l’impegno che la società propina nell’attuazione del S.G.Q.. Inoltre almeno una volta all’anno, in occasione della comunicazione al personale degli obiettivi annuali del riesame, si provvede anche ad illustrare quelli che sono i contenuti della presente.

    Infine la nostra mission è legata all’ottimizzazione e l’organizzazione aziendale per migliorare gli ambienti e le condizioni di lavoro attraverso la diffusione della cultura della sicurezza.

    Ricerca

    Categorie News

    • News

    Ultimi Articoli

    • Pubblicati sei nuovi interpelli
    • Nuove norme tecniche di prevenzione incendi
    • Svolgimento diretto dei compiti di primo soccorso e prevenzione incendi
    logo HSM

    Tel. (+39) 0835 68.07.83

    Fax (+39) 0835 17.62.033

    info@hsmanagement.it

    P.IVA 01276510771

    Company Profile

    • Profilo Aziendale
    • News
    • Contatti

    Ultimi Articoli

    • Pubblicati sei nuovi interpelli
    • Nuove norme tecniche di prevenzione incendi
    • Svolgimento diretto dei compiti di primo soccorso e prevenzione incendi

    Contenuti Extra

    • Didattica
    • Normativa

    Copyright by LinkPositive. All rights reserved.

    • FAQs
    • Privacy
    • Terms

    Login with your site account

    Lost your password?