MODIFICHE DELLA NORMATIVA PREVENZIONE ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO – QUALI SONO LE NOVITA’ INTRODOTTE?
Nel mese di settembre 2021 il Ministero dell’Interno ha emanato tre importanti decreti in materia di antincendio, che entreranno in vigore nel corso del 2022.
- 01 settembre 2021 – DECRETO CONTROLLI “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25/09/2021;
- 02 settembre 2021 – DECRETO GSA “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 04/10/2021.
- 03 settembre 2021 – DECRETO MINICODICE “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29/10/2021.
Tali decreti andranno ad abrogare alcuni articoli contenuti nel DM 10 marzo 1998.
I decreti entreranno in vigore un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana: DM 01 settembre 2021 sarà valido a partire dal 25 settembre 2022, il DM 02 settembre 2021 sarà valido a partire dal 4 ottobre 2022, mentre il DM 3 settembre 2021 dal 29 ottobre 2022.
Con i prossimi articoli approfondiremo le principali novità introdotte dai decreti rispetto a quanto previsto all’attuale normativa.